top of page

CIN Codice Identificativo Nazionale per le Strutture Ricettive

Immagine del redattore: GiovanniGiovanni

Il CIN rappresenta un’innovazione a livello nazionale, introdotta con Legge nr. 191 del 15 dicembre 2023 ed entrata in vigore il 3 settembre 2024, per il comparto turistico-ricettivo e finalizzata a contrassegnare le unità immobiliari destinate allo svolgimento di attività alberghiere ed extra alberghiere, comprese le “Locazioni brevi per finalità turistiche”.

Il CIN è un codice che deve essere esposto all’esterno dello stabile in cui è collocata la struttura e deve essere indicato in ogni annuncio.

Le strutture ricettive già attive alla data del 03/09/24 devono richiedere il CIN accedendo al sito ministeriale: https://bdsr.ministeroturismo.gov.it entro il 01/01/2025.

Le strutture ricettive attivate successivamente alla data del 03/09/24 a seguito della presentazione di comunicazione SUAP di avvio attività, riceveranno i codici regionali dalla Provincia/Città Metropolitana di competenza dove previsto, mediante i quali dovranno richiedere autonomamente il CIN come sopra indicato, accedendo al sito ministeriale https://bdsr.ministeroturismo.gov.it.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Cin per affitti brevi

Dal 3 settembre 2024 è obbligatorio per le strutture ricettive ottenere e mostrare il Codice Identificativo Nazionale (CIN) negli annunci.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Modulo di iscrizione alla Newsletter mensile

Il modulo è stato inviato!

  • Google Places
  • Facebook
  • LinkedIn

©2025 by Studiopezzano

bottom of page