top of page
Cerca


Adeguati assetti: obbligo di legge, strumento di gestione e tutela per l’impresa
Con il bilancio 2024 gli amministratori devono dichiarare l’esistenza di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, a tutela della continuità aziendale. Non è una formalità : la mancanza di assetti espone a responsabilità personali, come confermano recenti sentenze dei Tribunali di Torino e Milano. Gli adeguati assetti non servono solo in crisi, ma sono strumento di gestione, prevenzione e crescita per l’impresa.

Giovanni
1 ottTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


DELEGA UNICA PER SERVIZI AE E AER
Finalmente un'unica delega per i servizi AdE AdER.

Giovanni
21 giuTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


I 12 Pilastri Aziendali per una gestione consapevole della propria impresa
Scopri i 12 pilastri fondamentali per una gestione consapevole e strategica della tua impresa: dai clienti fan alla mappa strategica, dal controllo dei numeri all’organigramma, fino a innovazione, marketing, delega e ripartizione degli utili. Un approccio completo per guidare la crescita sostenibile del tuo business, massimizzare il valore e creare una struttura solida e orientata ai risultati.

Giovanni
17 aprTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


RIAPERTURA ROTTAMAZIONE QUARTER:
Rottamazione Quater: domanda entro 30/04/25, saldo entro 31/07/25 o in 10 rate. Esclusi i morosi alla 7ª rata (scad. 5/03/25).

Giovanni
24 marTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


PAGAMENTI TRACCIABILI PER LA DEDUCIBILITA’ DELLA SPESA:
La Legge di Bilancio 2025 subordina la deducibilità di alcune spese all’uso di pagamenti tracciabili per contrastare l’evasione fiscale.

Giovanni
20 febTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


L'Obbligo di PEC: Cosa Cambia dal 1° Gennaio 2025
Dal 1° gennaio 2025, l'obbligo di PEC si estende agli amministratori societari. Scopri chi è coinvolto e le sanzioni previste.

Giovanni
14 genTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Circolare di studio N. 01 del 07.01.2025
Legge di Bilancio 2025: le novità fiscali Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla in merito alle...

Giovanni
9 genTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Novità fiscali della Legge di Bilancio 2025: L’obbligo di PEC agli amministratori di società .
Obbligo di PEC agli amministratori di societÃ

Giovanni
9 genTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Novità fiscali della Legge di Bilancio 2025: Tracciabilità spese
Le spese di vitto, alloggio, viaggio e trasporto sono deducibili solo se pagate con metodi tracciabili come carte o bonifici.

Giovanni
9 genTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


DAL REGIME ORDINARIO AL FORFETARIO:
NO AL 5%: Aliquota agevolata solo per chi avvia una nuova attività in regime forfettario. Esclusi i passaggi da regime ordinario.

Giovanni
31 dic 2024Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


IMPOSTA DI BOLLO SU E-FATTURE:
GUIDA ENTRATE: Dal 25/11/24, attivo CIVIS per gestire online imposta di bollo e comunicazioni, con esito rapido e procedure semplificate.

Giovanni
30 dic 2024Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


CIN: IL TERMINE PER L’ACQUISIZIONE SLITTA AL 1° GENNAIO 2025
Prorogato al 1.1.2025 il termine per richiedere il Codice Identificativo Nazionale per locazioni brevi e strutture turistico-ricettive.

Giovanni
30 nov 2024Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


CIN Codice Identificativo Nazionale per le Strutture Ricettive
CIN Codice Identificativo Nazionale per le Strutture Ricettive

Giovanni
7 nov 2024Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Ravvedimento Speciale per il Concordato Preventivo Biennale
Ravvedimento Speciale: Opportunità per chi Aderisce al Concordato Preventivo Biennale
Decreto Omnibus (D.L. 113/2024)

Giovanni
16 ott 2024Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Codice Identificativo Nazionale e affitti brevi: obbligo in vigore da settembre
L’Italia si avvia ad una regolamentazione più rigorosa e trasparente del settore delle locazioni turistiche e degli affitti brevi. Dal 1°...

Giovanni
24 set 2024Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â
Riapertura termini di pagamento della rata della Rottamazione-quater in scadenza il 31 luglio 2024
L’art. 6 del Decreto legislativo n. 108/2024 ha differito al 15 settembre 2024 il termine entro il quale è possibile effettuare il...

Giovanni
6 set 2024Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
Cin per affitti brevi
Dal 3 settembre 2024 è obbligatorio per le strutture ricettive ottenere e mostrare il Codice Identificativo Nazionale (CIN) negli annunci.

Giovanni
3 set 2024Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Riforma delle sanzioni: ravvedimento più conveniente dall’1/9/2024
Riforma delle sanzioni: Dal 1° settembre 2024, sono state introdotte nuove regole per le sanzioni amministrative.

Giovanni
31 lug 2024Tempo di lettura: 11 min
Â
Â
Â
Ottimizzare il Clima Aziendale:
🌟 Un approccio psicologico per imprenditori illuminati.  Il clima aziendale è un continuum di stati emotivi che variano da stress a...

Giovanni
20 giu 2024Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


La Riforma Fiscale Italiana 2024: Un Passo Verso l'Efficienza e la Semplificazione
La riforma fiscale italiana del 2024 rappresenta un significativo passo avanti verso un sistema tributario più efficiente e semplificato....

Giovanni
14 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â
bottom of page


